AZIONE INTERNA Commissione e Linee Guida

1. SVILUPPO DELLE CAPACITA’ DI PROGETTAZIONE

VISIONE

Creare un ecosistema dinamico in cui ogni socio possa sviluppare idee originali e trasformarle in azioni concrete per migliorare la società. Favorire una cultura della progettazione efficace, fornendo strumenti e competenze per affrontare le sfide locali e globali.

STRATEGIA

Formazione e workshop: Potenziare le capacità creative attraverso corsi interattivi e pratici.

Mentoring e Networking: Creare connessioni con esperti per supportare lo sviluppo delle idee.

Pensiero fuori dagli schemi: Incoraggiare un approccio innovativo per trovare soluzioni efficaci e sostenibili.

IMPATTO ATTESO

Progetti innovativi con un impatto sociale positivo.

Maggiore collaborazione e scambio di idee tra i soci.

Un ambiente stimolante che favorisca la creatività e l’innovazione.

2. MEMBERSHIP

VISIONE

Creare un club dinamico e attivo, in cui i soci siano motivati a partecipare e contribuire, aumentando l’impatto del Rotaract nella comunità. Favorire la crescita del numero di soci, migliorando il loro coinvolgimento e la visibilità dell’organizzazione.

STRATEGIA

Campagne di Reclutamento: Attirare nuovi membri attraverso iniziative mirate e promozione attiva.

Iniziative di Marketing: Rafforzare la presenza del Rotaract tramite comunicazione efficace e strategie digitali.

Programmi di Coinvolgimento: Incentivare la partecipazione attiva con eventi, formazione e attività motivanti.

IMPATTO ATTESO

Aumento del numero di soci e rafforzamento del senso di appartenenza.

Maggiore visibilità e riconoscimento del Rotaract nella comunità.

Un club più coeso e attivo, capace di generare un impatto positivo e duraturo.

3. COESIONE E FELLOWSHIP

VISIONE

Creare un ambiente di supporto e collaborazione, in cui i soci si sentano parte di una comunità unita e motivata. La fellowship è un elemento chiave per il successo del club, favorendo la fiducia reciproca e la collaborazione tra i membri.

STRATEGIA

Attività di Team Building: Organizzare esperienze di gruppo per rafforzare le relazioni e la sinergia tra i soci.

Eventi Sociali: Promuovere momenti di condivisione e divertimento per creare legami più solidi.

Incontri Regolari: Facilitare la comunicazione e il confronto costante per mantenere alta la motivazione e l’integrazione.

IMPATTO ATTESO

Maggiore senso di appartenenza e coinvolgimento tra i soci.

Rafforzamento delle relazioni interpersonali e dello spirito di squadra.

Un ambiente positivo e stimolante, che favorisca la crescita personale e collettiva.